Scopri il caso scarpe che ha scosso Sanremo 2024: John Travolta al centro della polemica per una presunta pubblicità occulta.
Sanremo, 2024 – L’Ariston è ancora una volta al centro delle controversie, questa volta per un “caso scarpe” che vede protagonista il primo ospite internazionale di quest’edizione, John Travolta. La leggendaria star di Hollywood ha illuminato il palco di Sanremo 2024, danzando al ritmo dei suoi più grandi successi e regalando momenti indimenticabili agli spettatori. Tuttavia, un dettaglio non è sfuggito agli occhi più attenti: le scarpe indossate da Travolta, che potrebbero celare una pubblicità occulta.
Il Dettaglio delle Scarpe – Travolta, celebre per i suoi ruoli in film iconici come “Grease”, è stato avvistato indossando un paio di scarpe bianche, eleganti ma al tempo stesso fonte di polemiche. Queste appartengono al marchio U-Power, noto produttore italiano di calzature, del quale Travolta risulta essere testimonial. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, l’azienda avrebbe elargito un milione di euro alla star per sfoggiare le proprie scarpe sul palco, accanto ad Amadeus. Se confermato, questo episodio potrebbe rivelarsi un nuovo caso di pubblicità occulta, suscitando ulteriori dibattiti sulle regole che governano le sponsorizzazioni nel contesto del Festival di Sanremo.
La Reazione di Fiorello – Rosario Fiorello, noto showman e compagno di scene di Travolta durante l’esibizione, non ha perso l’occasione di commentare l’accaduto con il suo consueto spirito ironico. Nel corso di una puntata speciale di Viva Rai2 dedicata a Sanremo, ha scherzato sulle possibili ripercussioni della gag effettuata con Travolta, suggerendo in modo giocoso la fine delle loro carriere.
Il Contesto del Festival – Questo non è il primo caso di presunta pubblicità occulta che coinvolge il Festival di Sanremo. In passato, infatti, sia Chiara Ferragni che lo stesso Amadeus furono multati per aver fatto promozione a Instagram durante la diretta. Il “caso scarpe” di Travolta si inserisce dunque in un dibattito più ampio sulla trasparenza e sull’etica pubblicitaria nell’ambito di eventi televisivi di grande rilievo come il Festival di Sanremo.