TRAGEDIA TITAN: cosa è andato storto nel disastro OceanGate!

Un resoconto chiaro e coinvolgente della tragica implosione del sommergibile Titan, le cause strutturali, le vittime confermate e le indagini che cercano risposte su questa scioccante catastrofe in fondo all’Atlantico.

I cinque passeggeri a bordo del sommergibile Titan della OceanGate hanno perso la vita istantaneamente durante un’immersione verso il relitto del Titanic.

L’implosione è avvenuta il 18 giugno 2023, a oltre 3.300 metri di profondità nell’Oceano Atlantico.
La pressione dell’acqua, equivalente a quasi 400 atmosfere, ha causato il collasso immediato dello scafo.

Gli occupanti non hanno avuto alcuna possibilità di accorgersi di ciò che stava accadendo.
Successivamente la Guardia Costiera statunitense ha recuperato frammenti del sommergibile, incluse tracce di resti umani.

Le analisi del DNA hanno confermato l’identità delle cinque vittime: Stockton Rush, pilota e CEO di OceanGate; Paul‑Henri Nargeolet, esperto francese sui fondali; il miliardario britannico Hamish Harding; e Shahzada Dawood con suo figlio Suleman.

Le indagini hanno rivelato alcune significative lacune nella progettazione del Titan e nella sicurezza, tra cui la mancanza di certificazioni da enti marittimi indipendenti.

Secondo l’ingegnere Jasper Graham‑Jones, lo scafo in fibra di carbonio avrebbe ceduto improvvisamente sotto la pressione estrema.

Una teoria alternativa coinvolge il possibile cedimento dell’oblò frontale, ma i detriti rinvenuti non supportano questa ipotesi.

La rapidità della destrutturazione, avvenuta in poche decine di millisecondi, ha generato effetti tali che il corpo umano non ha avuto alcun tempo di reazione.

La maggior parte dei corpi non è mai emersa in superficie: la forza dell’implosione ha frantumato tessuti e ossa, disperdendoli nelle profondità.

Infine, durante un’udienza pubblica della Commissione d’inchiesta dei Marines, la Guardia Costiera ha ufficializzato il risultato dei test genetici effettuati presso il Laboratorio di Dover, confermando la morte dei dispersi.

Vi invito a lasciare un commento con le vostre impressioni o domande su questa tragica vicenda.

Guarda Anche...

Salmonella nei cioccolatini

SALMONELLA NEI CIOCCOLATINI: Richiamo Urgente dal Ministero della Salute!

Richiamo urgente del Ministero della Salute per alcuni lotti di tartufi al cioccolato potenzialmente contaminati da salmonella. Scopri i marchi, i lotti a rischio e cosa fare immediatamente.