Tutte le novità sul reality più seguito “Il Collegio”: la nuova location in Molise, il cast misterioso e il calendario completo delle puntate.
Le riprese de Il Collegio 2025 sono ufficialmente iniziate. Quest’anno la produzione ha scelto una nuova cornice: il Molise. Le telecamere si sono accese all’interno del Convitto Nazionale Mario Pagano di Campobasso, un edificio maestoso che diventerà teatro di sfide, regole ferree e sogni di ribellione.
L’atmosfera è già carica di curiosità. Fuori dal convitto, fan in attesa hanno filmato i primi movimenti e lanciato ipotesi sul cast. Spunta un nome che fa discutere: Azzurra Vincenzi. Ha 16 anni, è di Milano ed è molto conosciuta su TikTok. I video rubati confermerebbero la sua presenza tra i nuovi collegiali. Secondo le indiscrezioni rilanciate online, non è un volto sconosciuto ai media: ha già co-condotto una puntata di RDS Next con Frankie e collaborato con i Maturi e con Yamme.
Chi la conosce la descrive come una ragazza spontanea, con un look essenziale, un amore viscerale per la musica di Sfera Ebbasta, Bad Bunny e Glocky. E sogna, un giorno, di vivere un safari in Africa. Un profilo che sembra già pronto per infiammare i social e dividere il pubblico tra fan e detrattori.
Intanto, dal set emergono le prime immagini: studenti in abiti d’epoca, corridoi austeri, il clima rigido di un collegio anni ’90. Sì, perché l’ambientazione di quest’anno riporta tutto al 1990. Un tuffo nel passato che promette regole più severe e un’educazione all’antica, pronta a plasmare caratteri e rompere abitudini.
Il corpo docente? In gran parte riconfermato, a garanzia di quella formula che ha reso Il Collegio un fenomeno televisivo. Ci sarà ancora il Preside Paolo Bosisio, figura carismatica e temuta. Andrea Maggi guiderà Italiano ed Educazione Civica con la sua oratoria appassionata. Maria Rosa Petolicchio tornerà a incutere timore e rispetto in Matematica e Scienze. Alessandro Carnevale stimolerà la creatività in Arte, David Wayne Callahan porterà un tocco internazionale con Inglese, mentre Luca Raina racconterà Storia e Geografia con il suo stile unico.
La Rai ha già messo nero su bianco il calendario di questa nona edizione. Si comincia il 2 ottobre 2025 su RaiPlay con i casting e le temute interrogazioni preliminari. Il 9 ottobre sarà la volta dei video di presentazione, le famose backstorie che svelano sogni, paure e ambizioni dei nuovi studenti. Poi si entrerà nel vivo: dal 23 ottobre in poi, su RaiPlay usciranno i primi 4 episodi, seguiti da altri 4 il 30 ottobre e dagli ultimi 4 il 6 novembre. Su Rai2 invece il pubblico generalista potrà seguirlo a fine dicembre, con due episodi a sera per sei prime serate complessive.
Insomma, Il Collegio 2025 promette un viaggio intenso tra disciplina e ribellione, risate e lacrime, amicizie e scontri. Una nuova location, vecchi professori pronti a mettere alla prova la nuova generazione. E un cast tutto da scoprire, che già ora alimenta i pettegolezzi.
Se non vedete l’ora di scoprire come andrà a finire o avete già un preferito da tifare, diteci la vostra nei commenti. Fateci sapere: chi sarà la rivelazione di quest’anno? Chi il più indisciplinato? Siamo pronti a leggere le vostre opinioni!