Ore di vero terrore per Valentina Ferragni ed il fidanzato Matteo Napoletano. La sorella di Chiara Ferragni ha avuto un bruttissimo incidente Che le è quasi costato la vita. Ecco cosa è successo!
Un’escursione in moto d’acqua trasformata in un incubo. È quello che è successo a Valentina Ferragni e al fidanzato Matteo Napoletano durante la loro vacanza a Saint Bart, nel cuore dei Caraibi. L’influencer, sorella di Chiara Ferragni, ha condiviso i momenti di tensione con i suoi follower su Instagram.
La Ferragni: “Il mare era grosso, vento fortissimo”
Dopo aver prenotato un’escursione di un’ora e mezza, Ferragni e Napoletano si sono trovati ad affrontare condizioni meteorologiche avverse. “Il cielo era il più nero che avessi mai visto. Eravamo spaventatissimi”, ha raccontato Valentina. L’esperienza è diventata ancora più terrifiante quando, a causa di un’onda, la coppia è caduta in mare. “Eravamo in mezzo al mare, con la moto d’acqua lontanissima”, ha continuato.
La guida arriva in ritardo, l’influencer si frattura due costole
Dopo aver lottato in mare aperto, la coppia è stata soccorsa da un altro cliente prima dell’arrivo della guida. Una volta a riva, però, sono sorti problemi con l’organizzazione dell’escursione. Ferragni ha denunciato il comportamento della guida, che ha richiesto il pagamento nonostante l’esperienza traumatica e le condizioni meteo pericolose. La ciliegina sulla torta? Valentina si è fratturata due costole, molto probabilmente urtando la moto d’acqua durante la caduta, e ha perso un braccialetto a cui teneva molto, mentre Napoletano ha perso il suo Apple Watch.
Critiche alla guida e riflessioni sul meteo caraibico
L’influencer ha poi sottolineato la scarsa responsabilità della guida, chiedendosi perché li avesse fatti uscire in condizioni così avverse. Tuttavia, ha anche riconosciuto che nei Caraibi il tempo può cambiare repentinamente, rendendo difficile prevedere tempeste.
Ripresa dopo l’incidente
Nonostante la brutta esperienza, Valentina e Matteo stanno ora bene, sperando che il tempo attenui il ricordo di quell’evento traumatico e metta in luce l’importanza della sicurezza e della responsabilità in situazioni simili.