Pomeriggio 5 torna alla guida della televisione italiana, con nuove idee e ospiti. Ecco che cosa succederà!
Dopo una stagione non proprio brillante, Mediaset ha deciso di concedere un’altra opportunità a Myrta Merlino, che tornerà alla guida di Pomeriggio 5 a partire dal 2 settembre. Lo scorso anno, la giornalista si trovava nella delicata posizione di ereditare il trono di Barbara D’Urso, ma l’esperimento non ha avuto il successo sperato, con La vita in diretta di Rai Uno che ha spesso battuto il programma di Canale 5 in termini di ascolti. Quest’anno, però, Myrta si dice più preparata, avendo ormai fatto suo il programma e adattandosi al nuovo ambiente.
Myrta Merlino, in una recente intervista, ha parlato di come ora si senta più a suo agio nel condurre il talk show pomeridiano. Se l’anno scorso ha approcciato il ruolo con cautela, ora si sente più sicura e pronta a portare avanti il programma con determinazione. Sebbene non ci saranno rivoluzioni, la stagione 2024/2025 porterà con sé alcune novità interessanti. Una delle più intriganti riguarda l’introduzione di un oggetto misterioso al centro dello studio, che sarà al centro delle dinamiche del programma, suggerendo uno spazio più dinamico e interattivo.
Myrta ha sottolineato che continuerà a dare voce a temi importanti come le storie di violenza sulle donne e i diritti civili, temi che le stanno particolarmente a cuore. Gli ospiti saranno una componente fondamentale della nuova stagione, con volti noti come Eleonora Giorgi, che continuerà a condividere la sua lotta contro il cancro, e Antonio Caprarica, che tornerà a discutere delle vicende della Royal Family britannica. La giornalista ha anche anticipato che ci sarà un ampio spazio dedicato alle elezioni americane, un tema che affronterà con diversi esperti, raccontando la sfida tra Kamala Harris e Donald Trump come un grande romanzo popolare.
La cronaca nera resterà un pilastro del programma, ma Merlino ha ribadito l’importanza di trattare questi argomenti con serietà e senza sensazionalismi, seguendo un approccio di onestà intellettuale. Ha ricordato un momento particolarmente toccante della scorsa stagione, quando dovette annunciare in diretta il ritrovamento del corpo di Giulia Cecchettin mentre parlava con la sorella della vittima. Un momento che le ha insegnato molto sulla delicatezza di trattare tali notizie in televisione.