Selvaggia Lucarelli è stata definitivamente condannata. Ecco che cosa è accaduto!
Il Tribunale di Torino ha emesso il suo verdetto: Selvaggia Lucarelli è stata condannata per diffamazione nei confronti dello psicologo Claudio Foti, noto per essere stato coinvolto e successivamente assolto nella controversa vicenda degli affidi di minori a Bibbiano. La giornalista dovrà ora pagare un risarcimento di 16.000 euro, dopo una lunga battaglia legale che ha preso avvio da un post pubblicato nel luglio 2019.
L’origine del contenzioso risale a quando la Lucarelli, con un post sui social, aveva collegato Foti a un caso di abuso sessuale su un minore avvenuto a Cagliari, legato al tragico suicidio di Agnese Usai, una psicoterapeuta indagata per quell’episodio. Secondo la giudice Raffaella Bosco, le affermazioni della Lucarelli hanno danneggiato la reputazione professionale di Foti, delineando un nesso tra lui e il caso di Cagliari che non trova riscontri concreti. Le parole della giornalista, pur non eccedendo i limiti della moderazione verbale, sono state giudicate diffamatorie poiché basate su supposizioni e non su prove solide.
La Lucarelli aveva dipinto Foti come l’ideatore di un metodo controverso, adottato da una rete di psicologi, che sarebbe stato alla base di false accuse nei confronti di genitori. Tuttavia, la giudice ha stabilito che tali accuse erano infondate e prive di evidenze probatorie, portando alla condanna della giornalista.
L’avvocato di Foti, Luca Bauccio, ha accolto con soddisfazione la sentenza, vedendola come una vittoria contro una campagna mediatica che, nel clima rovente dei giorni successivi alla vicenda Bibbiano, avrebbe ingiustamente messo alla gogna il suo assistito. Foti, che aveva inizialmente richiesto un risarcimento di 40.000 euro, ha ottenuto solo una parte della somma, ma la decisione del tribunale rappresenta comunque una significativa affermazione della sua innocenza.
Pensi che questa sentenza sia giusta? Lascia un commento e condividi la tua opinione!