Saint Laurent, Versace, Atos Lombardini. In ogni puntata le concorrenti del Grande Fratello Vip, ci deliziano – o ci fanno morire d’invidia – con outfit dal valore stellare. Vi siete mai chiesti da dove arrivi tutto quello sfarzo? Possibile che le gieffine abbiano portato nella Casa valigie su valigie straboccanti di abiti griffati? Che abbiano accordi con grandi marchi e sponsorizzino? Ecco finalmente svelata la verità!
A chi non è successo, durante le dirette del Grande Fratello Vip, di imbambolarsi con gli occhi a cuoricino davanti ad un vestito o un completo di una concorrente del reality? Non mentiamo a noi stessi, ogni volta è una delizia per gli occhi. Sfarzosi, originali e alla moda, gli outfit delle “gieffine” non deludono mai. Ma si sa, ogni cosa troppo bella ha sempre il cosiddetto “retro della medaglia”, e anche in questo caso non si fa eccezione. Perché i capi d’abbigliamento delle concorrenti della Casa, non sono per niente accessibili, anzi, hanno costi da capogiro. Ma se pensate che dietro a tutto questo ci sia la produzione del reality, vi sbagliate di grosso.
Che Il Grande Fratello sponsorizzi qualcosa all’interno della Casa (Amica Chips o Mikado) è certo, ma i vestiti delle partecipanti sono esclusi. A questo punto, la domanda che sorge spontanea è: di chi sono quindi quei costosissimi outfit? Appartengono davvero alle concorrenti? A rispondere a tutti questi quesiti, ci ha pensato il profilo Instagram “Influencerscloths”, riuscendo ad ottenere informazioni anche da qualcuno che ha preso parte al programma.
GF Vip: dietro al lusso delle concorrenti, non c’è la produzione!
Stando alla pagina social, una cosa è certa: ciò che viene indossato, è scelto sempre dalla partecipante del reality, prima del suo ingresso nella Casa. Pare infatti, che la scelta venga fatta con l’aiuto di uno stylist il quale, nel caso in cui la permanenza nel gioco si dovesse prolungare, invia ulteriori vestiti alla concorrente, sempre secondo i gusti e lo stile di questa. Ma per quanto riguarda la proprietà di quelle bellissime “stoffe”, dipende. Gli abiti infatti, o vengono pagati personalmente da chi li indosserà o fanno già parte del suo guardaroba personale. C’è anche la possibilità che questi vengano affittati e dopo restituiti alla boutique in questione.
Sembra quindi non ci sia alcuna sponsorizzazione dal parte del programma. E questo vuol dire che la produzione del reality non viene pagata da nessuno per pubblicizzare un marchio. Anche se, diciamocelo, il Grande Fratello Vip è una trasmissione dal seguito rilevante e, di conseguenza, sfoggiare un outfit davanti a milioni di telespettatori non è cosa da niente, anzi! Poi, certamente, possono esserci accordi tra la concorrente e una determinata casa di moda. Rosalinda Cannavò per esempio, sembra indossi abiti esclusivamente di un solo marchio. Tuttavia, se così fosse, lo saprebbero soltanto i diretti interessati.
A questo punto – eliminata l’ipotesi di accordi e contratti con la trasmissione – non ci resta che invidiare ancora di più le fortunate concorrenti, che possono permettersi tutto quello sfarzo e tutto quel lusso.
Cosa ne pensate? Anche Voi eravate convinti ci fosse il Grande Fratello Vip dietro ai bellissimi e costosissimi abiti indossati dalle gieffine? A Voi i commenti!