È polemica per il Festival di Sanremo 2021. Sembra infatti sia nato un forte dibattito sulla presenza del pubblico al teatro Ariston per il famoso evento musicale, dovuto anche al chiaro no da parte del Comitato Tecnico Scientifico. Scopriamo insieme i dettagli!
Pubblico a Sanremo 2021? La risposta sembra definitiva. Il Coronavirus sembra non volerci dare tregua, pertanto, se si vorrà tenere il consueto appuntamento annuale al teatro dell’Ariston, lo si farà con le dovute precauzioni. Infatti, dopo il “no” agli spettatori in sala da parte del Ministero dei Beni Culturali, è arrivato anche quello categorico da parte del Comitato Tecnico Scientifico.
Un lungo dibattito, iniziato col il tweet del Ministro Dario Franceschini, il quale ha espresso il suo dissenso sulla possibilità della presenza del pubblico al Festival. Sulla stessa linea d’onda, il Ministro della Salute Roberto Speranza, il quale ha specificato che spetta al Cts stabilire le regole da seguire per lo svolgimento dello spettacolo musicale.
Una lunga riunione con presenti anche i vertici della Rai, durante la quale sono state espresse molte perplessità, anche sulla possibilità di svolgere la kermesse canora di fronte ad un pubblico composto da soli figuranti, ovvero persone scelte dall’azienda del servizio pubblico televisivo.
Il Comitato Tecnico Scientifico infatti, ha fatto presente tre importati questioni da tenere obbligatoriamente in considerazione per Sanremo 2021. Prima di tutto, il Dpcm in vigore consente lo svolgimento di spettacoli in sale teatrali, in assenza di pubblico.
Secondariamente, va considerato che, anche se attualmente la regione Liguria è collocata in zona gialla, non si può prevedere la situazione epidemiologica da qui al 2 marzo. Tutto potrebbe cambiare con l’introduzione di restrizioni maggiori. Infine, c’è l’assoluto divieto di creare assembramenti, anche perché si sa, il Festival richiama ogni anno un numero importante di persone.
Sanremo 2021: Amadeus furioso, esige il suo pubblico!
La quasi certa decisione che vedrà la mancanza di spettatori a Sanremo 2021, ha indisposto il direttore artistico, il quale ha preso in considerazione la possibilità di abbandonare il suo ruolo. Amadeus e il direttore di Raiuno, Stefano Coletta, anche durante l’ultima riunione con i vertici Rai, hanno mantenuto salda la propria posizione. Infatti, per loro è indispensabile la presenza del pubblico in quanto, il teatro Ariston deve essere considerato proprio come uno studio televisivo durante la realizzazione del Festival. Quindi Sanremo, dovrebbe svolgersi in presenza di un pubblico, anche se ristretto e composto da comparse, figuranti e ospiti.
Un comportamento che il vice capogruppo Pd alla Camera dei Deputati e membro della commissione di vigilanza Rai Michele Bordo, ha commentato con dure parole. Questo infatti ha affermato che l’Ariston di Sanremo non gode di trattamenti speciali e che quindi, se nelle prossime settimane ci saranno le condizioni sanitarie per riaprire i teatri, le nuove regole varranno per tutti. Le minacce di Amadeus di lasciare la conduzione del Festival – ha proseguito Michele Bordo – è fuori luogo, in quanto ci sono già stati in questi mesi spettacoli televisivi privi di pubblico, ma comunque di grande qualità e interesse. Pertanto – ha affermato – non sarebbe così grave se anche Sanremo 2021 si svolgesse nel rispetto delle norme di contenimento della pandemia.
Insomma, sembra proprio che il pubblico sia indispensabile per la Rai. Vedremo come si evolverà la questione nelle prossime ore. Voi cosa ne pensate? Sanremo 2021 dovrebbe svolgersi normalmente oppure no? A Voi i commenti!