Colpo di scena in diretta. Eleonora Daniele Chiede alla regia di interrompere tutto per un annuncio importante. Ecco cosa è successo! #eleonoradaniele #storieitaliane
In un’imprevista svolta durante la trasmissione del 5 ottobre 2023 di “Storie Italiane”, la conduttrice Eleonora Daniele ha sorpreso il pubblico e gli addetti ai lavori, arrestando la sigla finale per condividere un messaggio toccante con il suo pubblico. La puntata, che si è snodata tra storie di quotidiana rilevanza e attualità, ha avuto un finale insolito e carico di emozione.
Il programma, andato in onda su Rai 1, ha teso il suo focus sull’intricata questione dell’eredità di Gina Lollobrigida e sul controverso processo di Andrea Piazzolla, senza tralasciare aggiornamenti critici sulla strage di Mestre. La puntata ha inoltre offerto un’intima intervista ad Alda D’Eusanio, gettando luce su un incidente avvenuto alla giornalista un decennio fa.
L’inaspettato colpo di scena è avvenuto proprio alla conclusione della puntata. Dopo aver ringraziato ospiti e spettatori, mentre risuonavano le note di “Storie di tutti i giorni” di Riccardo Fogli, Daniele ha interrotto la regia, chiedendo esplicitamente di fermare la sigla. Con il volto serio, ha poi cominciato a condividere con il pubblico un ricordo che le stava particolarmente a cuore.
Eleonora ha scelto quel momento di massima audience per ricordare la tragica storia di Norma Cossetto, studentessa istriana brutalmente torturata, violentata e uccisa nel 1943, simbolo delle atrocità e delle sofferenze patite dalle donne dell’Istria e della Venezia Giulia durante il tragico periodo bellico. Daniele ha sottolineato il coraggio di quelle donne, spesso catturate e utilizzate come ostaggi in luogo dei loro cari, e vittime di vendette e ritorsioni.
Il ricordo di Norma Cossetto, descritto dalla conduttrice come simbolo delle innumerevoli vittime femminili della guerra, è stato condiviso con la chiara intenzione di mantenere viva la memoria delle sofferenze subite, un monito affinché le generazioni future non dimentichino le atrocità della guerra. Eleonora Daniele ha concluso il suo intervento sottolineando l’importanza vitale del ricordo e della memoria storica.
Questo inaspettato e commovente intervento ha ricordato a tutti gli spettatori che dietro le storie di ogni giorno, dietro le vicende che finiscono sotto i riflettori dei programmi TV, vi sono anche storie dimenticate o trascurate che meritano, tuttavia, di essere raccontate e ricordate. E “Storie Italiane”, con il coraggio e l’emotività di Eleonora Daniele, ha scelto di onorare, anche se in modo inaspettato, una di queste storie, portando alla luce il doloroso ricordo di Norma e delle donne che, come lei, hanno subìto l’indicibile.