Nuovi guai per Chiara Ferragni. Un’analisi ha rivelato diversi milioni di followers falsi sul suo profilo Instagram. La credibilità dell’influencer è sempre più a rischio. Ecco cosa sta succedendo all’imprenditrice digitale. #chiaraferragni
In un mondo digitale dove la presenza sui social media è fondamentale, Chiara Ferragni, una delle influencer più influenti d’Italia, si trova ad affrontare un periodo turbolento. Recentemente, un’analisi condotta da Inbeat ha evidenziato che circa 11 milioni dei suoi 29 milioni di follower su Instagram potrebbero essere account falsi o inattivi. Questa scoperta arriva in un momento delicato per Ferragni, impegnata in un tentativo di rinnovare la propria immagine dopo l’incidente mediatico noto come “Pandoro gate”, durante il quale si è avvalsa dell’assistenza di esperti in gestione della reputazione online.
La rivelazione di Inbeat mette in luce una discrepanza significativa rispetto ai follower del marito Fedez, i cui 14,8 milioni di seguaci sembrano tutti autentici. In confronto a colleghi influencer come Valentina Ferragni e Wanda Nara, la percentuale di follower inattivi o falsi di Chiara Ferragni risulta eccezionalmente elevata.
Un ulteriore elemento preoccupante per l’influencer è il basso tasso di coinvolgimento sul suo profilo. Con solo l’1,58% di interazione attiva, si pone ben al di sotto della media di altri influencer come Fedez (7,99%), Valentina Ferragni (2,57%) e Wanda Nara (2,42%). Questo dato solleva dubbi sull’effettiva influenza e autenticità della sua base di follower.
Di fronte a queste sfide, le strategie di Ferragni, incentrate su post e storie di vita familiare, non sembrano aver sortito l’effetto desiderato. Un recente post su Instagram, che ritraeva un weekend in montagna con la famiglia, ma senza la presenza di Fedez, ha addirittura generato reazioni negative, tanto da spingere l’influencer a disattivare i commenti al post, segno di un possibile ricevimento di feedback prevalentemente negativo in privato.
In conclusione, Chiara Ferragni si trova di fronte a una sfida rilevante: mantenere credibilità e influenza in un ambiente digitale sempre più scrutatore. L’alto numero di follower non autentici e il scarso coinvolgimento pongono interrogativi fondamentali sulla reale portata e impatto del suo profilo Instagram.
E ora la parola passa a voi: cosa ne pensate di questa situazione? Attendiamo i vostri commenti!