Eleonora Giorgi Ricoverata d’Urgenza: Ultimi Aggiornamenti Dall’Ospedale!

Eleonora Giorgi è ricoverata d’urgenza per affrontare il dolore causato dalla malattia. Ecco che cosa è successo!

La salute di Eleonora Giorgi continua a destare preoccupazione. L’attrice, 71 anni, sta affrontando una dura battaglia contro un tumore al pancreas, che purtroppo ha sviluppato metastasi anche al cervello. Nonostante le cure, comprese terapie sperimentali, la malattia non sta regredendo e i dolori fisici sono sempre più intensi. Con il suo solito spirito combattivo e un sorriso che non l’abbandona, Giorgi ha accettato il consiglio del suo oncologo e si è ricoverata in una clinica di Roma, dove sta seguendo un trattamento specifico per il dolore.

Attualmente, Eleonora è sottoposta a una terapia che include cortisone e morfina, con l’obiettivo di ridurre al minimo le sofferenze. Nonostante la gravità della situazione, l’attrice continua a dimostrare una forza straordinaria. In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, ha raccontato di essere un soldato di se stessa, ricordando l’ultima crisi avuta tre settimane fa:

“Ero sola in casa, di notte, e urlavo per il dolore. Il mio oncologo ha deciso di ricoverarmi. Qui ho recuperato un po’ di forze.”

A seguirla in questo percorso difficile ci sono due medici, Paolo e Luca Marchetti, padre e figlio. Il corpo è sempre più affaticato e la stanchezza si fa sentire. L’ossigeno l’aiuta a respirare, ma camminare anche solo per pochi passi è diventato un’impresa. Eppure, Eleonora trova ancora la forza di guardare avanti, pur essendo consapevole della sua condizione:

“Mi tengono in vita non perché ci sia un futuro, ma perché tutto accada il più tardi possibile. Ogni giorno è un regalo.”

Il momento più difficile? La notte. Il silenzio amplifica ogni pensiero, rendendo tutto più intenso:

“Mi sento sospesa su un’altalena. Non ho paura della morte, ho avuto molta più paura di vivere.”

Eleonora Giorgi ha deciso di affrontare la chemioterapia solo per amore dei suoi figli. Lo ha confessato senza filtri, raccontando di come, inizialmente, fosse contraria a qualsiasi tipo di accanimento terapeutico. Il primogenito Andrea Rizzoli, autore del libro Non ci sono buone notizie, ha rivelato che sua madre, all’inizio, non voleva sottoporsi alle cure. Ma qualcosa in lei è cambiato quando ha guardato negli occhi i suoi figli:

“Quando ho capito la gravità, ho detto loro che non volevo cure aggressive. Mio figlio Paolo mi ha fissata, sconvolto. Senza di loro forse avrei rinunciato.”

Le terapie sono state durissime. Tre cicli, dalle sette del mattino alle sette di sera, hanno lasciato il segno sul suo corpo e sulla sua energia. Dopo la prima chemio, racconta, ha passato la notte abbracciata al water, distrutta dagli effetti collaterali.

Non ama essere chiamata guerriera. Preferisce definirsi un’archivista che cerca di mettere ordine nel caos. Non si sente saggia, solo alle prese con un naufragio che cerca di gestire nel miglior modo possibile. Ma, nonostante tutto, nel profondo del suo cuore, coltiva ancora un desiderio:

“Sono così matta che spero ancora in un miracolo.”

Eleonora Giorgi, con la sua forza e la sua sincerità, continua a essere un esempio di resilienza e amore per la vita.

Cosa pensi delle parole di Eleonora Giorgi? Ti ha colpito la sua forza? Scrivilo nei commenti!

Guarda Anche...

Perchè Raoul Bova e Rocio Munoz Morales si sono lasciati:

Perchè Raoul Bova e Rocio Munoz Morales si sono lasciati: ecco cosa è successo davvero

Tutti i motivi della rottura tra Raoul Bova e Rocio Munoz Morales: cosa c’è dietro il loro addio definitivo.