Sanremo 2021 è finito e, tra gli artisti che hanno lasciato il segno sul palco dell’Ariston, c’è Arisa. Non solo per le sue doti canore, ma anche per la sua originalità. La cantante ha infatti sfoggiato dei completi particolari, caratterizzati da bellissimi e preziosissimi accessori. Come la collana di diamanti che tanto ha fatto chiacchierare. Scopriamo insieme il suo valore!
Con la sua voce particolare e la sua canzone “Potevi fare di più” – scritta per lei dal collega Gigi D’Alessio-, Arisa ha incantato i telespettatori di Sanremo 2021. Ma ciò che più di lei ha colpito, è stato il look. La cantante infatti, ha fatto molto discutere ogni volta che è apparsa davanti alle telecamere del Festival per i suoi outfit molto originali e, a quanto pare, anche molto costosi. Come per esempio, l’abito rosa nude di chiffon firmato Martin Margiela, a cui ha abbinato una collana dell’iconica Juste un Clou di Cartier, nella versione con diamanti. Un vero e proprio tocco di classe, dal valore di ben 99mila euro.
Ma non è finita qui, perché l’artista non è passata inosservata in nessuna delle serate in cui ha presenziato al Festival. A cominciare dalla prima, dove Arisa si è presentata con un tailleur rosso fuoco dal taglio maschile firmato Maison Margiela, composto da pantaloni a palazzo e da una giacca oversize doppio petto con dettagli in raso sul bavero. A rendere il look ancora più originale è stata l’acconciatura, una bassa coda di cavallo racchiusa in un bizzarro cilindro di metallo. L’artista ha poi completato il tutto con dei vertiginosi tacchi a spillo, un rossetto bordeaux scuro e delle unghie lunghissime rosso fuoco. Ovviamente, anche in questo caso, non è mancato il dettaglio “extra lusso”, ovvero il bracciale Juste on Clou di Cartier in oro giallo, dal “modico” costo di 7.250 euro.
Arisa e il suo disturbo ossessivo-compulsivo
Anche nella terza puntata, dove ha calcato il palco dell’Ariston insieme a Michele Bravi, Arisa ha attirato l’attenzione per il suo completo. Un originalissimo black&white composto da una camicia “asimettrica” bianca indossata su un lungo abito nero di seta. Un outfit tipico della Maison Margiela. Il tutto, completato da accessori oro e una rosa bianca tenuta in mano dall’artista per tutta l’esibizione.
Infine, la cantante genovese ha concluso in bellezza con la mise della quarta puntata del Festival. In questa occasione infatti, Arisa si è esibita in un elegantissimo maxi cappotto black&white firmato Atelier Emé, con un unico bottone all’altezza della vita e pantaloni palazzo neri. Sotto la giacca, il tocco sensuale di un top dalla profonda scollatura. Per quanto riguarda l’acconciatura, l’artista ha sfoggiato un long bob con frangetta sfilacciata che ha fatto ben risaltare il suo sguardo, esaltato da una nerissima riga di eye-liner. Il tutto completato dalle sue consuete unghie lunghissime, questa volta smaltate di bianco.
Insomma, un’Arisa totalmente diversa da quella degli esordi con maxi occhiali e abiti vintage. Per non parlare dei capelli, che ha sempre acconciato in modo molto particolare. Giusto qualche mese fa, l’artista ha rivelato di essersi rivolta ad un parrucchiere specializzato per curare la tricotillomania, un disturbo ossessivo-compulsivo causato da depressione e stress, che porta a strapparsi i capelli senza rendersene conto. Ecco quindi spiegati i tagli bizzarri e cortissimi della cantante, i quali sono stati sfoggiati più per necessità, in modo da evitare dermatiti o, peggio, l’alopecia.
Arisa ha dimostrato tanto coraggio, sia nel parlare del disturbo che la riguarda – disturbo che tra l’altro, colpisce tante persone -, sia continuando ad essere sempre super originale, nonostante le tantissime critiche degli haters.
A voi piace l’artista? Vi sono piaciuti i suoi look a Sanremo? A voi i commenti!