Addio ai Tamponi: Un Nuovo Innovativo Strumento Per Rivelare il Contagio!

Prepariamoci a dire addio ai tanto contestasti tamponi covid test. In arrivo dalla Spagna un nuovo metodo per sapere se abbiamo contratto il Covid. Vediamo insieme di che si tratta  e come funziona.

Da molti mesi ormai siamo abituati all’utilizzo dei tamponi per accertare lo stato di positività al Covid 19; un metodo ormai quasi scontato che fa parte del nostro quotidiano. I tamponi che conosciamo che vengono utilizzati per eseguire i test sono il tampone rapido antigenico, il tampone molecolare e il tampone salivare. Dall’inizio della pandemia sono i mezzi normalmente utilizzati per il tracciamento dei contagi da Covid. Metodi che a breve potrebbero venire soppiantati da qualcosa di più veloce ed efficace.

La notizia di questa novità arriva dalla Spagna; ed è particolarmente interessante per tutte le persone che hanno una particolare avversione e timore nel fare il tampone. L’annuncio del nuovo strumento capace di rilevare il contagio, ha anche svelato che è di una tipologia completamente differente dai tamponi che conosciamo. Le indiscrezioni su questo nuovo tipo di esame hanno lasciato trapelare che si tratterebbe di un breath test. Ossia di un test eseguito sul respiro. Come funziona esattamente questo test innovativo?

Questo test per rilevare la positività al Covid funzionerebbe praticamente alla stessa maniera e con lo stesso principio dinamico dell’etilometro, lo strumento usato per rilevare il tasso di alcol nel sangue. Ovviamente con alcune differenze che permetterebbero di accertare la presenza del virus nell’organismo, analizzando solo il respiro del soggetto esaminato.

La realizzazione di questo nuovo strumento di controllo è avvenuta alla Rhogen Laboratorios, un’azienda sita in Spagna, che opera nel settore dei presidi diagnostici ed è specializzata proprio in questo campo. Questo nuovo tipo di strumento di rilevazione dei contagi renderebbe molto più veloce la procedura di analisi; perché l’esito del test sul respiro darebbe i suoi esiti a soli due minuti di distanza dall’esecuzione dell’esame.

Dobbiamo solo aspettare di vedere se effettivamente verrà utilizzato a livello mondiale. Il breath test dedicato alla rilevazione del contagio da Covid ha già ottenuto il certificato medico dell’Unione Europea. E l’approvazione ufficiale dopo gli studi di sperimentazione clinica. Il nuovo metodo porterebbe molti vantaggi nella lotta quotidiana al virus. Prima fra tutti la velocità, oltre alla capacità di determinare l’eventuale positività già dal primo giorno di contagio. Altri vantaggi sono i costi decisamente più bassi e la grande affidabilità dell’esame poco invasivo. Un tipo di strumento adatto ai protocolli di esame nelle strutture pubbliche con tempi molto più ristretti e un tracciamento preciso.

Video Correlati