Maxi Multa a Chiara Ferragni: La Risposta Bislacca all’Antitrust!

L’antitrust ha imposto una maxi sanzione a Chiara Ferragni. La replica dell’influencer non convince. Tuona sul caso anche Selvaggia Lucarelli. Ecco gli ultimi aggiornamenti sul caso. #chiaraferragni #balocco #antitrust #selvaggialucarelli

In una mossa senza precedenti, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha imposto una maxi multa all’influencer Chiara Ferragni e alla nota azienda di dolci Balocco, per una pratica commerciale ritenuta scorretta. La sanzione ammonta a 1 milione di euro per le società legate a Chiara Ferragni e 420 mila euro per Balocco S.p.A. Industria Dolciaria.

La vicenda, che l’anno scorso suscitò ampio dibattito, coinvolge un’iniziativa di beneficienza legata al pandoro “Pink Christmas” griffato Ferragni. Secondo l’AGCM, le società hanno indotto i consumatori a credere che l’acquisto di questo prodotto avrebbe contribuito a una donazione all’Ospedale Regina Margherita di Torino. Tuttavia, è emerso che la donazione di 50 mila euro era stata già effettuata da Balocco mesi prima, senza alcun coinvolgimento delle aziende di Chiara Ferragni.

L’istruttoria dell’Antitrust, avviata a luglio, ha portato alla luce una realtà differente: le società Fenice S.r.l. e TBS Crew S.r.l., gestori dei marchi e dei diritti relativi all’identità di Chiara Ferragni, hanno incassato oltre 1 milione di euro dall’iniziativa senza effettuare alcuna donazione all’ospedale. La pratica commerciale è stata quindi giudicata scorretta, in quanto i consumatori venivano tratti in inganno riguardo la natura benefica dell’operazione.

Il caso è stato innescato da Selvaggia Lucarelli, la quale ha messo in dubbio la trasparenza dell’operazione, sottolineando la discrepanza tra le dichiarazioni pubbliche e la realtà dei fatti. La risposta di Chiara Ferragni non ha convinto, apparendo debole alla luce delle indagini dell’Antitrust. La Ferragni ha sottolineato la sua disponibilità a sostenere cause benefiche, ma la modalità di promozione dei pandori non è stata chiara e trasparente.

Anche Balocco ha reagito, dichiarando di operare sempre con correttezza e trasparenza, e non condividendo la decisione dell’Antitrust, riservandosi di tutelare i propri diritti nelle sedi opportune.

La vicenda ha suscitato la forte reazione di Selvaggia Lucarelli, che ha criticato duramente l’influencer per l’uso improprio del termine beneficienza in un contesto commerciale, soprattutto quando coinvolge temi sensibili come la cura di bambini malati.

Questo episodio solleva importanti interrogativi sulla responsabilità etica e sociale delle figure pubbliche e delle aziende nel promuovere iniziative di carattere benefico, sottolineando la necessità di maggiore trasparenza e onestà nelle pratiche commerciali.

Guarda Anche...

Lulù Selassie Finisce a Processo: Denunciata da Manuel Bortuzzo!

Lulù Selassie Finisce a Processo: Denunciata da Manuel Bortuzzo!

Lulù Selassiè affronta fortissime accuse contro Manuel Bortuzzo. Scopri i retroscena inquietanti e gli episodi …