Euro 2020: dopo il trionfo degli Azzurri, si è registrato un drastico aumento delle disdette per le prenotazioni delle vacanze in Italia e soprattutto a Roma, da parte degli inglesi. Ecco cosa è successo.
L’Italia ha vinto contro l’Inghilterra nella finale degli Europei, aggiudicandosi così il titolo di vincitrice. Mentre, ovviamente, in Italia è esplosa la gioia in tutte le piazze, in Inghilterra c’è stato un forte sentimento di disappunto. Questo risentimento ha avuto delle ripercussioni, addirittura, sulle prenotazioni delle vacanze in Italia.
Euro 2020: gli inglesi disdicono le vacanze a Roma dopo la sconfitta!
A Wembley è stata, alla fine, l’Italia a vincere, contro molti pronostici che invece davano l’Inghilterra per favorita. Subito c’è stata una grande rabbia da parte dei tifosi inglesi, che si aspettavano, quasi con certezza, la vittoria. Nelle ultime ore è anche arrivata una notizia davvero molto particolare, che riguarda le vacanze degli inglesi in Italia. Questi ultimi hanno fatto registrare un vero e proprio boom di disdette, in particolar modo per Roma, e la cosa sembra essere assolutamente legata alla sconfitta degli Europei. Sono state 300 le disdette arrivate soltanto agli alberghi della Capitale, con una diminuzione degli arrivi del 40%. Anche se la cosa sembra essere apparentemente molto divertente, in realtà rappresenta un problema per l’economia di Roma e di altre città d’Italia. Molti dei turisti stranieri che vengono in vacanza in Italia, infatti, sono proprio inglesi e soltanto a Roma generano entrate pari a dieci milioni di euro. È innegabile che questo sia sicuramente un danno, ma non si può escludere che ci siano dei ripensamenti quando sarà passato tempo dalla sconfitta e, dunque, brucerà un po’ meno.
Euro 2020: l’ironia degli italiani contro gli inglesi!
In molti hanno ipotizzato che la mancata partenza per l’Italia di molti turisti inglesi, sia dovuta anche al timore di essere presi in giro dai vincitori dell’Europeo. Infatti sono state tante le battute rivolte dagli italiani agli inglesi in questi ultimi giorni. Quella che ha sorpreso di più è stata quella di Bonucci, il calciatore della Nazionale che dopo aver vinto, si è rivolto agli inglesi dicendo “Ne dovete mangiare ancora di pastasciutta”. Subito la battuta è diventata virale con un’ulteriore effetto in Inghilterra. Il made in Italy, infatti, pasta compresa, ha avuto un crollo degli acquisti nel Regno Unito. Sono stati tanti poi i meme circolati sulla Rete, che vedevano come protagonista la Regina Elisabetta, oppure William, che ha abbandonato lo stadio ancora prima di assistere alla premiazione dell’Italia. Inoltre, si è scatenata anche l’ironia contro quei tifosi inglesi che, ancora prima di assistere alla finale, avevano tatuato la coppa degli Euro 2020 certi di ottenere la vittoria. E negli ultimi giorni “It’s coming home”, la frase utilizzata dagli inglesi per dire che il calcio sarebbe tornato a casa con la loro vittoria, è stata trasformata in “It’s coming to Rome”. Voi che cosa ne pensate? È giustificata la reazione da parte degli inglesi che hanno rinunciato alle vacanze in Italia oppure no? A voi i commenti!