Lando Buzzanca é morto a Roma all’età di 87 anni. La notizia é stata data dal figlio Massimiliano il quale, già qualche tempo fa, aveva dichiarato che il padre soffriva di una grave demenza senile. Sulla salute di Buzzanca, in questi ultimi mesi, si é parlato e discusso parecchio, viste le accuse lanciate dall’ultima compagna dell’attore ai figli. Ecco tutti gli ultimi aggiornamenti!
Lando Buzzanca si é spento all’età di 87 anni
Nel primo pomeriggio del 18 dicembre, si é spento Lando Buzzanca. A confermare la notizia della morte dell’attore é stato il figlio Massimiliano. Buzzanca, 87 anni, é morto al policlinico Gemelli di Roma, dove da tempo era ricoverato. Un ricovero che era stato oggetto di numerose polemiche tra l’ultima compagna dell’attore, il medico e il figlio. Massimiliano, nel dare la notizia della morte del padre, ha spiegato che Lando aveva avuto la febbre nei giorni scorsi. Poi era sembrato migliorare, salvo poi avere ancora una ricaduta. Negli ultimi due giorni infatti, secondo quanto riferito da Massimiliano, il padre era più affaticato, ma desideroso di dirgli qualcosa, come se ad un tratto, lo avesse riconosciuto. Ed invece, poche ore fa, ecco arrivare il tragico epilogo. Ricordiamo che solo poche settimane fa, Lando Buzzanca era stato dimesso dal Gemelli per essere trasferito in una clinica di riabilitazione. L’attore, secondo quanto riportato dal figlio, soffriva da tempo di una grave demenza senile, tanto che ormai, non riconosceva più nemmeno i suoi stessi figli. In questi mesi, le condizioni di salute di Lando Buzzanca erano state oggetto di molte polemiche. In Tv e sui giornali, era stata tirata in ballo la rsa dove, nei mesi scorsi, era stato ricoverato. Secondo il suo medico curante, dallo scorso aprile, Buzzanca avrebbe avuto un vero e proprio declino. Secondo questo medico infatti, l’attore ultimamente, era diventato scheletrico ed era sfinito. Di questo stato, il medico aveva accusato senza tanti giri di parole proprio la rsa.
Chi é Lando Buzzanca: il successo negli anni ’60 e ’70 con la commedia all’italiana
Dopo queste dichiarazioni, era intervenuto pubblicamente il figlio Massimiliano, il quale aveva assicurato che le condizioni del padre erano stazionarie. Secondo le sue parole, il padre era tornato a mangiare e aveva cominciato pure a riprendere peso. Si era poi scagliato contro questo medico e contro l’ultima compagna del padre. Questo succedeva a fine novembre. Ora, ad una settimana esatta dal natale, Lando Buzzanca ci ha lasciati. Ma chi é Lando Buzzanca? Nato nel 1935 a Palermo, Lando non é stato solo un attore, ma pure un cantante. A 17 anni, aveva lasciato la Sicilia per trasferirsi a Roma, dove aveva iniziato a frequentare i corsi di recitazione. Aveva fatto il suo debutto in teatro e poi al Cinema. Il successo lo ha ottenuto con la commedia all’italiana degli anni ’60 e ’70. Ricordiamo la pellicola Il merlo maschio girata nel 1971, con la regia di Pasquale Festa Campanile. Al cinema lo si é visto sino agli anni 2000. Tra i suoi ultimi film, ricordiamo I Viceré del 2007, per il quale vinse il Globo d’oro al miglior attore. Nel 2016, ha partecipato pure a Ballando con le stelle. Insomma, un’artista con la A maiuscola. Che altro dire. Buon viaggio Lando. Riposa in pace.